Termini scacchistici
Motore Scacchistico

Motore Scacchistico

È il 1997 e il mondo intero osserva incredulo mentre il GM Garry Kasparov, forse il miglior giocatore di scacchi della storia, perde un match contro un computer. Inizia così l'era dei motori scacchistici, che cambierà per sempre il panorama del nostro gioco.

Ecco cosa devi sapere sui motori di scacchi:


Cos'è Un Motore Scacchistico?

Un motore scacchistico è un programma per computer che analizza le posizioni di scacchi e offre come output quelle che, secondo i suoi calcoli, sono le migliori mosse a disposizione. Se i computer fossero giocatori di scacchi, i motori sarebbero i loro cervelli. Per esempio, Chess.com permette ai suoi utenti di giocare contro personaggi computerizzati che usano i motori Komodo e Stockfish nella scacchiera di analisi.

Chess engine.
Chess.com utilizza Komodo sulla pagina Gioca | Computer.

I motori scacchistici sono molto più forti degli umani: i più forti tra loro raggiungono un Elo stimato oltre i 3000 punti. I motori stanno anche diventando ogni anno più forti a causa dei vari miglioramenti hardware e software. AlphaZero, per esempio, ha introdotto il concetto di rete neurale nel mondo degli scacchi. Tutti i motori scacchistici più potenti hanno adottato questo tipo di strumento di processamento dell'informazione e sono diventati ancora più potenti.

Ecco un video che illustra l'andamento della forza dei motidi scacchistici nel tempo:

I Motori Scacchistici Più Popolari

Sono disponibili molti motori scacchistici, ma solo pochi di questi compaiono costantemente ai vertici delle classifiche dei campionati tra computer. Ecco una lista dei più popolari:

AlphaZero

AlphaZero è stato sviluppato da DeepMind, un'azienda di ricerca e intelligenza artificiale poi acquisita da Google. È stato il primo motore ad utilizzare l'apprendimento rinforzato giocando contro se stesso per allenare le sue reti neurali. 

AlphaZero ha sconvolto il mondo sconfiggendo facilmente Stockfish, al tempo il motore migliore al mondo, in un match di 100 partite.

AlphaZero chess engine.
Il logo di DeepMind. Immagine: deepmind.com.

Stockfish

Stockfish è al momento il motore scacchistico più forte disponibile al pubblico. Essendo un motore open source, c'è un'intera comunità di persone dedita ad aiutare a svilupparlo e a migliorarlo. Come molti altri, Stockfish ha incorporato le reti neurali nel suo codice per generare valutazioni di posizioni ancora migliori. 

Stockfish è disponibile al pubblico su tutte le principali piattaforme come Windows, Mac OS X, Linux, iOS e Android.

Stockfish chess engine.
Il logo di Stockfish. Immagine: stockfish.com.

Ecco un video dell'NM Sam Copeland che spiega una magnifica vittoria della NNUE ("rete neurale efficientemente adattabile") di Stockfish, contro nientemeno che Leela Chess Zero.

Leela Chess Zero

Leela Chess Zero è al momento il secondo motore scacchistico più forte disponibile al pubblico. Il motore, conosciuto anche come Lc0, LCZero o Leela, è uno dei prodotti nati da un progetto open-source sulle reti neurali nato nel 2018.

Lc0 ha tratto ispirazione dal progetto DeepMind/AlphaZero e ha appreso gli scacchi attraverso l'apprendimento rinforzato e giocando ripetutamente contro se stesso.

Leela Chess Zero chess engine.
Il logo di Leela Chess Zero. Immagine: lczero.org.

Ecco un video dell'IM Danny Rensch che analizza uno dei capolavori di Leela:

Komodo Chess

Komodo è uno dei motori scacchistici dominanti e con maggiore successo sul mercato tra quelli universali per tutte le piattaforme (UCI). È stato sviluppato da Don Dailey nel 2010 e poi rielaborato da Mark Lefler nel 2013. Komodo ha migliorato la sua forza di gioco anche grazie alla supervisione del GM Larry Kaufmann, che ha collaborato con il team per parecchi anni.

Komodo chess engine.
Il logo del motore del Drago di Komodo. Immagine: komodochess.com.

Chess.com ha acquisito Komodo nel 2018 e lo utilizza per la pagina Gioca contro il Computer. La capacità del motore di giocare a diverse forze di gioco, con stili differenti e libri di apertura appositamente variati, lo ha reso molto popolare tra i giocatori.

Dai una chance a Komodo e prova a sfidare una delle sue tante personalità disponibili qui su Chess.com!

Gioca contro bot con personalità diverse su Chess.com: ci sono anche celebrità degli scacchi e gli streamer più noti!

Deep Blue

Deep Blue è un computer di scacchi creato dalla IBM per una campagna pubblicitaria. La compagnia voleva dar mostra del suo potere di processamento e ha così organizzato un match contro Kasparov, il campione del mondo del tempo.

Deep Blue ha giocato due match contro Kasparov, uno nel 1996 e un altro nel 1997. Deep Blue perse il primo match, ma riuscì poi a sconfiggere il Campione del Mondo l'anno successivo, facendo partire ondate di emozioni contrastanti. Molti si meravigliarono del potere della tecnologia: per la prima volta un computer mise in dubbio la superiorità umana sulle macchine.

Deep Blue
Una parte di Deep Blue, esposta al Museo di Storia dei Computer. Foto: James, CC.

Shredder Chess

Shredder è un motore scacchistico commerciale che può essere acquistato da chiunque. Stefan Meyer-Kahlen ha creato il motore e la sua interfaccia grafica in Germania nel 1993.

Shredder è disponibile su diverse piattaforme quali Windows, Mac OS, Linux, Android, iOS e persino Amazon Kindle.

Shredder chess engine.
Il logo di Shredder Chess. Immagine: shredderchess.com.

Fritz

Fritz, un altro programma di scacchi commerciale, è stato sviluppato da Frans Morsch ed è stato poi acquisito dalla Chessbase nel 1991. Come la gran parte dei motori di questa lista, Fritz ha vinto molti campionati di scacchi tra motori nei vari anni.

Fritz è disponibile su Windows e su diverse altre piattaforme. Dal 2009 è anche stato reso disponibile per alcune console per videogiochi come Nintendo Wii, Nintendo DS e Sony Playstation 3.

Fritz chess engine.
Il logo di Fritz. Immagine: fritz.chessbase.com.

Rybka

Rybka è un altro motore scacchistico commerciale. Sviluppato dall'IM Vasik Rajlich all'inizio degli anni 2000, è poi diventato partner di Chessbase.

Questo motore ha sollevato qualche controversia quando la International Computer Games Association (ICGA) ha affermato che il Rybka aveva plagiati i loro codici. La Commissione Etica FIDE, però, nel 2015 ha deliberato la falsità di tali accuse.

Rybka chess engine.
Il logo di Rybka per il Campionato di Scacchi per Computer del 2018. Immagine: Chess.com.

Houdini Chess

Houdini è un motore scacchistico commerciale sviluppato nel 2010 dal giocatore e programmatore belga Robert Houdar. Alla fine del 2019 Houdini è comparso come motore di scacchi commerciale con più alto Elo al mondo, secondo per forza solo a Stockfish, Leela Chess Zero e Komodo.

Houdini non è accessibile quanto altri motori, poiché è disponibile solo per Windows.

Houdini chess engine.
Il logo di Houdini per il Campionato di Scacchi per Computer del 2018. Immagine: Chess.com.

HIARCS

HIARCS, acronimo per "Higher Intelligence Auto-Response Chess System", è un motore scacchistico brevettato e sviluppato da Mark Uniacke nel 1980. È il più vecchio motore di scacchi tra quelli che hanno superato i 3000 punti Elo.

HIARCS è disponibile per Windows e Mac OS.

Conclusioni

Ora sai cos'è un motore scacchistico, quali motori sono i più forti e come giocare contro uno dei più forti motori su Chess.com. Vai alla pagina Chess.com/CCC per osservare i migliori motori scacchistici mentre giocano tra loro ad ogni ora del giorno, 7 giorni su 7!

The Computer Chess Championship on Chess.com.
Il Campionato di Scacchi per Computer è sempre in corso su Chess.com.