Termini scacchistici
Formulario

Formulario

Sai perché è possibile analizzare partite che sono state giocate anni fa e non su internet? Perché tali partite possono essere ricostruite grazie a strumenti come il formulario scacchistico.

Ecco cosa devi sapere sul formulario:


Cos'è un formulario?

Un formulario è uno strumento utilizzato per registrare le mosse di entrambi i giocatori durante una partita di scacchi giocata a tavolino (over-the-board, OTB). Si tratta di solito di un foglio di carta che prevede vari campi che vanno riempiti dal giocatore con le informazioni rilevanti a proposito della partita che viene giocata.

Tra le altre informazioni, i formulari registrano i nomi dei giocatori, le mosse che hanno giocato e il risultato della partita. Vi si trovano di solito anche il nome dell'evento, la data e altri dettagli.

A chess score sheet.
Il formulario del GM Magnus Carlsen durante una delle partite del Campionato del Mondo di scacchi del 2018. Foto: Pablo Martínez Rodriguez, CC.

Perché il formulario è importante?

I formulari sono importanti perché sono il documento ufficiale e il modo in cui viene registrata una partita e il suo risultato. Quando una partita finisce, ciascun giocatore firma il formulario dell'altro, testimoniando di essere d'accordo con le mosse che vi sono riportate.

Oltre a ridurre al minimo le dispute al di fuori dalla scacchiera, i formulari facilitano anche l'analisi delle partite. Non è un segreto il fatto che lo studio delle partite dei maestri sia un gran modo per migliorare. Il formulario permette a chiunque di ricostruire facilmente quelle partite.

Fischer vs. Najdorf score sheet.
Il formulario di una partita giocata alle Olimpiadi degli Scacchi del 1970 tra il GM Bobby Fischer e il GM Miguel Najdorf. Foto: Michael L. Kaufman, CC.

Sai che su Chess.com c'è un modo ancora più semplice di analizzare le partite dei maestri? Tutto ciò che bisogna fare è andare alla nostra sezione Partite dei Maestri, dove troverai una collezione di milioni di partite appartenenti ai gioctaori più forti del mondo!

Master chess games database.
Puoi imparare dai maestri analizzando le loro partite.

Registrare le mosse sul formulario

Durante i tornei ogni giocatore è responsabile della trascrizione delle mosse proprie e di quelle dell'avversario. Tutte le mosse devono essere segnate con la notazione algebrica, e devono essere trascritte prima di eseguire la mossa successiva. L'unica eccezione a questa regola è quando un giocatore ha meno di cinque minuti sull'orologio e non è previsto un incremento di almeno 30 secondi dopo ogni mossa.

Eisenberg vs. Capablanca score sheet.
Il formulario di una partita giocata tra Louis Eisenberg e Jose Raul Capablanca nel 1909. Foto: Wikimedia, CC.

I giocatori che utilizzano un formulario durante gli eventi ufficiali FIDE dovrebbero tenere a mente qualche altro dettaglio: queste regole sono facilmente reperibili nel regolamento ufficiale FIDE. Fortunatamente, se giochi una partita su Chess.com non devi proprio preoccuparti di registrare le mosse! Ogni partita viene infatti salvata automaticamente e potrai accedere facilmente al file in un secondo momento.

You do not need score sheets on Chess.com.
Ogni partita giocata su Chess.com viene registrata automaticamente.

Scarica gratuitamente il nostro formulario scacchistico

Se vuoi utilizzare un formulario scacchistico per trascrivere le tue partite OTB, puoi servirti del formulario ufficiale di Chess.com! Ricordati di stampare il PDF a grandezza naturale (scala al 100%) per ottenere la risoluzione migliore.

Download our free chess score sheet.
Il formulario ufficiale di Chess.com.

È una grande idea registrare le tue partite giocate dal vivo per poi utilizzare la nostra scacchiera di Analisi per scoprire dove hai sbagliato, così migliorerai il tuo gioco.

Conclusioni

Ora sai cos'è un formulario scachcistico e la sua importanza nel mondo degli scacchi. Vai subito alla nostra pagina dedicata alle Partite dei Maestri per studiare la partite dei giocatori più forti nella storia degli scacchi!