Articoli
Tutti I Campioni Del Mondo Di Scacchi

Tutti I Campioni Del Mondo Di Scacchi

NathanielGreen
| 90 | Giocatori di scacchi

Solo 20 giocatori nella storia degli scacchi hanno detenuto il titolo ufficiale di campione del mondo, 16 dei quali hanno avuto il titolo "classico". Con rare eccezioni, il campione classico è stato determinato da un match tra il campione in carica e uno sfidante. La successione è stata lineare, con il passaggio del titolo da un campione all'altro.

Dal 1993 al 2006 il titolo è stato sdoppiato dopo che campione e sfidante hanno abbandonato la Federazione Internazionale degli Scacchi, la FIDE. In questi 13 anni, sei giocatori hanno detenuto il titolo di Campione del Mondo FIDE, e due di questi sono stati anche campioni classici.

La tabella qui sotto riassume tutti i Campioni del Mondo della storia, e sotto riportiamo le loro foto e un breve paragrafo riassuntivo che offre qualche informazione su ciascuno di questi giocatori leggendari.

Campioni del Mondo Classici

# Giocatore Date Vittorie Anno della Vittoria
1 Wilhelm Steinitz 1886-94 4 1886, 1889, 1890, 1892
2 Emanuel Lasker 1894-1921 6 1894, 1896, 1907, 1908, 1910*, 1910
3 Jose Raul Capablanca 1921-27 1 1921
4 Alexander Alekhine 1927-35, 1937-46 4 1927, 1929, 1934, 1937
5 Max Euwe 1935-37 1 1935
6 Mikhail Botvinnik 1948-57, 1958-60, 1961-63 5 1948t, 1951*, 1954*, 1958, 1961
7 Vasily Smyslov 1957-58 1 1957
8 Mikhail Tal 1960-61 1 1960
9 Tigran V. Petrosian 1963-69 2 1963, 1966
10 Boris Spassky 1969-72 1 1969
11 Bobby Fischer 1972-75 1 1972
12 Anatoly Karpov 1975-85 3# 1975d, 1978, 1981, 1984#
13 Garry Kasparov 1985-2000 6 1985, 1986, 1987*, 1990, 1993, 1995
14 Vladimir Kramnik 2000-07 3 2000, 2004*, 2006**
15 Viswanathan Anand 2007-13 4 2007t, 2008, 2010, 2012**
16 Magnus Carlsen 2013-present 5 2013, 2014, 2016**, 2018**, 2021

Note: t - Vittoria del torneo. * - Titolo mantenuto pareggiando il match. ** - Vittoria agli spareggi rapid/blitz. # - In vantaggio nel match quando questo è stato cancellato senza un risultato ufficiale. d - Rinuncia.

Campioni del Mondo FIDE (1993-2006)

# Giocatore Date Vittorie Anno della Vittoria
1 Anatoly Karpov 1993-99 3 1993, 1996, 1998
2 Alexander Khalifman 1999-2000 1 1999k
3 Viswanathan Anand 2000-02 1 2000k
4 Ruslan Ponomariov 2002-04 1 2002k
5 Rustam Kasimdzhanov 2004-05 1 2004k
6 Veselin Topalov 2005-06 1 2005t

Note: k - Vittoria in torneo a knockout (con 64+ giocatori). t - Vittoria in torneo standard (<8 giocatori).

Campioni del Mondo Classici (1886-ora)

Wilhelm Steinitz (1886-94)

Wilhelm Steinitz
Foto: Wikimedia.

Steinitz è spesso considerato il "padre degli scacchi posizionali". Ha sconfitto Johannes Zukertort nel primo Campionato del Mondo di Scacchi di sempre, giocato nel 1886.

Anno Risultato Avversario
1886 W Johannes Zukertort
1889 W Mikhail Chigorin
1890 W Isidor Gunsberg
1892 W Mikhail Chigorin
1894 L Emanuel Lasker
1896 L Emanuel Lasker

Emanuel Lasker (1894-1921)

Emanuel Lasker
Foto: Archivio Federale Tedesco.

Lasker, un giocatore altamente pratico, è stato il Campione del Mondo che ha regnato più a lungo nella storia degli scacchi. Ha vinto il titolo da Steinitz nel 1894 e l'ha conservato fino al 1921.

Anno Risultato Avversario
1894 W Wilhelm Steinitz
1896 W Wilhelm Steinitz
1907 W Frank Marshall
1908 W Siegbert Tarrasch
1910 W* Carl Schlechter
1910 W David Janowsky
1921 L Jose Raul Capablanca

Jose Raul Capablanca (1921-27)

Jose Raul Capablanca
Foto: Wikimedia.

Capablanca, un prodigio degli scacchi e uno dei migliori giocatori di finale di sempre, ha sconfitto Lasker 4-0 nel 1921 diventando così Campione del Mondo. Nel periodo 1916-24, Capablanca ha fatto +40 =23 -0 nelle partite di torneo da lui giocate, un record per quanto riguarda il tempo passato senza sconfitte.

Anno Risultato Avversario
1921 W Emanuel Lasker
1927 L Alexander Alekhine

Alexander Alekhine (1927-35, 1937-46)

Alexander Alekhine
Foto: Wikimedia.

Alekhine, noto per il suo gioco d'attacco e le profonde combinazioni, è l'unico Campione del Mondo ad essere morto mentre ancora era in carica. Lo ha vinto ribaltando il match del 1927 contro Capablanca e l'ha conservato fino alla sua morte, nel 1927, con due anni di interregno, dal 1935 al 1937.

Anno Risultato Avversario
1927 W Jose Capablanca
1929 W Efim Bogoljubov
1934 W Efim Bogoljubov
1935 L Max Euwe
1937 W Max Euwe

GM Max Euwe (1935-37)

Max Euwe
Foto: Wikimedia.

Euwe ha sconfitto Alekhine nel 1935. Ad oggi è l'unico Campione del Mondo olandese, ed era anche l'unico grande maestro olandese al momento in cui la FIDE ha attribuito per la prima volta questi titoli, nel 1950.

Anno Risultato Avversario
1935 W Alexander Alekhine
1937 L Alexander Alekhine

GM Mikhail Botvinnik (1948-57, 1958-60, 1961-63)

Mikhail Botvinnik
Foto: Harry Pot/Archivi Nazionali Olandesi, CC.

Primo grande giocatore di scacchi sovietico e anche loro primo agonista per circa 30 anni, Botvinnik ha continuato la sua carriera professionale allenando anche tre futuri Campioni del Mondo: Karpov, Kasparov e Kramnik.

Botvinnik è stato il promo giocatore a vincere il Campionato del Mondo in un torneo, che fu organizzato dalla FIDE in seguito alla scomparsa di Alekhine. Con uno strano colpo di scena storico, Botvinnik non vinse mai un match di difesa del titolo: nel 1951 il suo match con il GM David Bronstein e nel 1954 contro Smyslov terminarono entrambi in pareggio con 12-12, ma il regolamento dell'epoca permetteva al campione in carica di conservare il titolo in caso di parità. Dopo aver perso il suo titolo nel 1957 e nel 1960 la clausola che concedeva al campione uscente una rivincita gli permise di recuperare il titolo, cosa che avvenne in entrambi i casi, ossia negli anni 1958 e 1961.

Anno Risultato Avversario
1948 Torneo a 5 giocatori
1951 W* David Bronstein
1954 W* Vasily Smyslov
1957 L Vasily Smyslov
1958 W Vasily Smyslov
1960 L Mikhail Tal
1961 W Mikhail Tal
1963 L Tigran Petrosian

GM Vasily Smyslov (1957-58)

Vasily Smyslov
Foto: Harry Pot/Archivi Nazionali Olandesi CC.

Smyslov è stato il primo giocatore a vincere il Campionato del Mondo dopo aver già perso in precedenza un match per il titolo. Il suo stile solidissimo lo rendeva davvero difficile da battere, e nonostante abbia vinto solo uno dei suoi tre match di campionato contro Botvinnik ha ottenuto un punteggio complessivamente positivo: 34,5-33,5.

Anno Risultato Avversario
1954 L* Mikhail Botvinnik
1957 W Mikhail Botvinnik
1958 L Mikhail Botvinnik

GM Mikhail Tal (1960-61)

Mikhail Tal
Foto: Harry Pot/Archivi Nazionali Olandesi, CC.

Tal aveva 23 anni quando è diventato Campione del Mondo, in quel momento il più giovane di sempre. Mentre Smyslov era solido, Tal era dinamico, noto per dei sacrifici altamente complessi che richiedevano sia calcolo che intuizione. Tal, come Smyslov, ha avuto il titolo per un anno soltanto prima che Botvinnik se lo riprendesse. Tal è stato ospedalizzato diverse volte per complicazioni dei suoi problemi ai reni, aggravati dal fumo e dal consumo d'alcol, ma è rimasto un giocatore brillante fino alla sua morte, nel 1992, all'età di 55 anni.

Anno Risultato Avversario
1960 W Mikhail Botvinnik
1961 L Mikhail Botvinnik

GM Tigran Petrosian (1963-69)

Tigran Petrosian
Foto: Harry Pot/Archivi Nazionali Olandesi, CC.

Noto per la sua solida difesa profilattica, Petrosian è stato il giocatore che finalmente ha dato uno stop al regno di Botvinnik. Lui e Botvinnik sono stati gli unici ad essere più volte campioni nel periodo che va da Alekhine a Karpov.

Anno Risultato Avversario
1963 W Mikhail Botvinnik
1966 W Boris Spassky
1969 L Boris Spassky

GM Boris Spassky (1969-72)

Boris Spassky
Foto: Rob Croes/Archivi Nazionali Olandesi, CC.

Spassky era noto come un giocatore universale capace di vincere qualsiasi tipo di posizione. È stato l'ultimo Campione del Mondo ad adottare il Gambetto di Re, con il quale ha vinto brillantemente diverse partite. Dopo aver fallito nel tentativo di ribaltare Petrosian nel 1966, Spassky si è riqualificato nel 1969 e in quell'occasione è emerso vittorioso.

Anno Risultato Avversario
1966 L Tigran Petrosian
1969 W Tigran Petrosian
1972 L Bobby Fischer

GM Bobby Fischer (1972-75)

Bobby Fischer
Foto: Archivi Nazionali Olandesi, CC.

Fischer ha avuto uno dei rendimenti maggiori della storia degli scacchi negli anni 1969-72, quando tra le altre cose ha incassato 20 vittorie consecutive senza parggiare nemmeno una volta: le ultime sette partite dell'Interzonale del 1970, un 6-0 contro il GM Mark Taimanov ai Quarti di Finale dei Candidati, un 6-0 contro il GM Bent Larsen nelle Semifinali dello stesso torneo, e ancora la prima partita contro Petrosian alla Finale sempre dei Candidati. Vinse quel match per 6,5-2,5 prima di andare a sconfiggere Spassky per 12,5-8,5, vincendo così il Campionato del Mondo.

Tre anni più tardi si rifiutò di difendere il suo titolo, e nei 36 anni seguenti della sua vita giocò solo un match serio, nessun torneo, prima di morire nel 2008 all'età di 64 anni.

Anno Risultato Avversario
1972 W Boris Spassky
1975 L(f) Anatoly Karpov

GM Anatoly Karpov (1975-85)

Anatoly Karpov
Foto: R.C. Croes/Archivi Nazionali Olandesi, CC.

Karpov è uno dei grandi geni posizionali della storia degli scacchi. Anche se è l'unico ad essere diventato Campione del Mondo per una vittoria a forfait è stato un giocatore di torneo estremamente attivo mentre era Campione: ha vinto diversi eventi di rilievo giustificando così il suo titolo. Ha anche difeso due volte la sua corona contro un giocatore che molti considerano il più forte di sempre a non aver mai ottenuto il titolo mondiale, il GM Viktor Korchnoi.

Anno Risultato Avversario
1975 W(d) Bobby Fischer
1978 W Viktor Korchnoi
1981 W Viktor Korchnoi
1984 N/A Garry Kasparov
1985 L Garry Kasparov
1986 L Garry Kasparov
1987 L* Garry Kasparov
1990 L Garry Kasparov

Karpov è stato anche campione FIDE a partire dall'inizio del periodo divisivo iniziato nel 1993, quando sconfisse il GM Jan Timman, fino al 1999, quando si rifiutò di partecipare al nuovo format di Campionato del Mondo FIDE. Tratteremo meglio questa vicenda più avanti nell'articolo.

GM Garry Kasparov (1985-2000)

Garry Kasparov
Foto: Rob Croes/Archivi Nazionali Olandesi, CC.

Kasparov, che nel 2020 è stato nominato miglior giocatore di scacchi della storia da Chess.com, ha infranto il record di Tal per essere diventato il più giovane Campione del Mondo. Ha anche eguagliato Lasker per il maggior numero di match di Campionato del Mondo vinti, sei. Gli ultimi due di questi sono stati al di fuori dell'egida FIDE, dopo che lui e il GM Nigel Short l'hanno lasciata nel 1993, cosa che ha portato al doppio titolo mondiale di quel periodo.

Anno Risultato Avversario
1984 N/A Anatoly Karpov
1985 W Anatoly Karpov
1986 W Anatoly Karpov
1987 W* Anatoly Karpov
1990 W Anatoly Karpov
1993 W Nigel Short
1995 W Viswanathan Anand
2000 L Vladimir Kramnik

GM Vladimir Kramnik (2000-07)

Vladimir Kramnik
Foto: Peter Doggers/Chess.com.

Come Alekhine nel 1927 e Euwe nel 1935, Kramnik ha scioccato tutti conquistando il suo titolo, nel 2000, contro Kasparov. Kramnik ha poi difeso la sua posizione nel 2004 contro il GM Peter Leko, e nel 2006 ha sconfitto il Campione FIDE Topalov riunificando così il titolo.

Anno Risultato Avversario
2000 W Garry Kasparov
2004 W* Peter Leko
2006 W Veselin Topalov
2007 Torneo a 8 giocatori
2008 L Viswanathan Anand

GM Viswanathan Anand (2007-13)

Viswanathan Anand
Foto: Peter Doggers/Chess.com.

Anand, noto per la sua velocità nel gioco, ha portato via il titolo a Kramnik in un torneo, non in un match. Si tratta dell'unica volta nella storia degli scacchi in cui il campione ha perso un titolo senza un match; i due hanno giocato l'anno successivo e Anand vinse quel match, cosa che cementò il suo titolo e rese indiscutibile la validità del circuito mondiale classico.

Grazie ad Anand è esploso l'interesse per gli scacchi nella nazione indiana, che ospita più di un miliardo di persone ed è ora uno dei Paesi scacchisticamente più forti al mondo.

Anno Risultato Avversario
1995 L Garry Kasparov
2007 1st 8-player tournament field
2008 W Vladimir Kramnik
2010 W Veselin Topalov
2012 W** Boris Gelfand
2013 L Magnus Carlsen
2014 L Magnus Carlsen

GM Magnus Carlsen (2013-present)

Magnus Carlsen
Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Alcuni già considerano Carlsen come il miglior giocatore di scacchi della storia. La sua forza a cadenze di gioco brevi gli ha permesso di vincere molte volte agli spareggi per la difesa del suo titolo.

Il 19 luglio 2022 Carlsen ha annunciato che non avrebbe difeso il suo titolo nel Campionato del Mondo 2023. Il prossimo Campione del Mondo sarà dunque uno tra i GM Ian Nepomniachtchi e Ding Liren, che saranno i protagonisti del match di aprile 2023.

Anno Risultato Avversario
2013 W Viswanathan Anand
2014 W Viswanathan Anand
2016 W** Sergey Karjakin
2018 W** Fabiano Caruana
2021 W Ian Nepomniachtchi
2023 N/A Non difenderà il titolo

Campioni del Mondo FIDE (1993-2006)

Karpov (1993, 1996, 1998)

Dopo che Kasparov e Short ebbero abbandonato al FIDE, Karpov sconfisse il GM Jan Timman in un match, poi difese il titolo FIDE due volte, ma nel 1999 finì per ritirarsi dal ciclo mondiale, essenzialmente rinunciando al titolo, poiché la FIDE intendeva attribuirgli solo un punto bye nel nuovo format che era stato progettato, a 100 giocatori.

Anno Risultato Avversario
1993 W Jan Timman
1996 W Gata Kamsky
1998 W Viswanathan Anand
1999 N/A Non giocato

GM Alexander Khalifman (1999t)

Alexander Khalifman
Foto: Mikel Larreategi/Wikimedia, CC.

Khalifman vinse il Campionato del Mondo FIDE nel 1999, che fu un torneo a Knockout a 100 giocatori.

Anand (2000t)

Sette anni prima di diventare Campione del Mondo classico, Anand aveva già vinto il Campionato del Mondo FIDE del 2000, un torneo a knockout a 100 giocatori.

GM Ruslan Ponomariov (2002t)

Ruslan Ponomariov
Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Ponomariov vinse il Campionato del Mondo FIDE del 2002, torneo a knockout a 128 giocatori.

GM Rustam Kasimdzhanov (2004t)

Rustam Kasimdzhanov
Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Kasimdzhanov vinse il Campionato del Mondo FIDE del 2004, un torneo a knockout a 128 giocatori.

GM Veselin Topalov (2005t)

Veselin Topalov
Foto: Wikimedia.

Nel 2005 il Campionato del Mondo FIDE fu un torneo chiuso a otto giocatori. Topalov lo vinse diventando così Campione del Mondo FIDE. L'anno successivo perse il match contro Kramnik, cosa che permise la riunificazione del titolo.

La copertura di Chess.com del Campionato del Mondo FIDE del 2021 vi è offerta da Coinbase. Che tu stia cercando di effettuare il tuo primo acquisto di criptovalute o che tu sia un trader esperto, Coinbase fa per te. Guadagna criptovalute imparando a conoscere le criptovalute con Coinbase Earn, potenzia il tuo trading con funzioni avanzate, ottieni ricompense esclusive quando spendi con Coinbase Card e molto altro. Scopri di più su Coinbase.com/Chess.

NathanielGreen
Nathaniel Green

Nathaniel Green is a staff writer for Chess.com who writes articles, player biographies, Titled Tuesday reports, video scripts, and more. He has been playing chess for about 30 years and resides near Washington, DC, USA.

Altro da NathanielGreen
Chi sarà il prossimo sfidante del Campione del Mondo? Ecco i pronostici!

Chi sarà il prossimo sfidante del Campione del Mondo? Ecco i pronostici!

Quale IA è più brava a scacchi, ChatGPT o Gemini?

Quale IA è più brava a scacchi, ChatGPT o Gemini?